Wolfgang Haken (nato il 21 giugno 1928 a Berlino, Germania; morto il 2 ottobre 2022) è stato un matematico tedesco, noto per aver dimostrato, insieme a Kenneth Appel, il teorema dei quattro colori nel 1976.
Haken ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università di Kiel nel 1953. Successivamente si è trasferito negli Stati Uniti nel 1965, diventando professore di matematica presso l'Università dell'Illinois a Urbana-Champaign.
La dimostrazione del teorema dei quattro colori è stata controversa all'epoca, in quanto era la prima volta che un teorema importante veniva dimostrato in modo significativo con l'aiuto di un computer. La dimostrazione consisteva nel ridurre l'infinità di possibili mappe a un insieme finito di configurazioni (1936 configurazioni inizialmente, successivamente ridotte a 1482) che potevano poi essere controllate da un computer. Questo approccio sollevò interrogativi sulla "eleganza" e sull'affidabilità di una dimostrazione che non poteva essere verificata interamente da un essere umano.
Oltre al teorema dei quattro colori, Haken ha dato contributi in diverse aree della matematica, tra cui la teoria dei nodi. L'algoritmo di Haken è un algoritmo per riconoscere se un nodo è un nodo banale (un nodo che può essere districato senza tagliare o incollare).
I suoi lavori hanno avuto un impatto significativo nella matematica e nell'informatica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page